








Contamination Lab
Dal 5 al 16 maggio 2025 presso il Lab Village di Udine
Un laboratorio di 36 ore dove sfidare te stesso, imparare sul campo e fare la differenza.
Registrati oraContamination Lab
Il Contamination Lab è un laboratorio di Ingegneria Agroforestale di 36 ore che unisce ricerca, innovazione e collaborazione tra Università, aziende ed enti del territorio.
L'obiettivo è individuare soluzioni innovative a sfide lanciate dalle aziende partner, con quattro seminari formativi organizzati per arricchire le tue competenze.
Il laboratorio è parte del progetto iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, finanziato dal PNRR e dall'Unione Europea – NextGenerationEU.
Informazioni Utili
Quando
dal 5 al 16 maggio 2025
Dove
Uniud Lab Village, Udine
Chi può partecipare
Studentesse e studenti di tutte le discipline, iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale, PhD o ITS, provenienti da qualsiasi università.
Requisiti
Non sono richieste competenze specifiche. Iscrizione entro il 22 aprile!
Cosa farai nel CLab
Lavorerai in team interdisciplinari su sfide reali lanciate da aziende ed enti
Userai strumenti come Design Thinking, Business Modelling e Ricerca sociale
Sarai guidato da tutor, mentor ed esperti del settore
Cosa ottieni
Attestato di partecipazione
con almeno l'80% di frequenza
Buono Amazon da 100€
per tutti i partecipanti con almeno l'80% di frequenza
Premiazione finale
con giuria di esperti
Programma e formato
Formato full time
Il laboratorio si svolgerà in presenza, in orario full time
36 ore totali
Totale di 36 ore tra attività, workshop e momenti di formazione
Kick-off e presentazione finale
Kick-off iniziale e presentazione finale dei progetti
Calendario
Il laboratorio avrà luogo dal 5 al 16 maggio 2025 presso l'Uniud Lab Village con il seguente calendario:
Il programma dettagliato delle attività sarà condiviso al più presto.
Aziende Partner
Scopri le aziende innovative che partecipano al Contamination Lab e lanciano sfide concrete per gli studenti.

CET Agritech
Innovazione tecnologica per l'agricoltura sostenibile. Soluzioni avanzate per ottimizzare la produzione agricola e ridurre l'impatto ambientale.
Vitesy
Tecnologie innovative per il monitoraggio e la purificazione dell'aria. Dispositivi smart per migliorare la qualità dell'ambiente indoor.

Ecoloop
Soluzioni circolari per la gestione dei rifiuti. Tecnologie e servizi per trasformare gli scarti in risorse e promuovere l'economia circolare.

Gortani
Specialisti nella lavorazione dei metalli e nella realizzazione di soluzioni personalizzate per l'industria. Innovazione e qualità dal 1968.
Matermacc
Leader nella produzione di macchine agricole di precisione. Tecnologie all'avanguardia per l'agricoltura moderna e sostenibile.
Pronto a unirti al Contamination Lab?
Non perdere l'opportunità di partecipare a questa esperienza formativa unica e innovativa.
Registrati ora